RISCHIO CHIUSURA PER LA POLSTRADA DI VIAREGGIO. IL SINDACO PROTESTA CON IL MINISTRO CANCELLERI

Schermata 02 2455976 alle 12.57.53 VIAREGGIO. Alla luce delle notizie giunte sul rischio di chiusura del Distaccamento di Viareggio della Polstrada, il sindaco Luca Lunardini ha immediatamente preso contatto con il Ministero dell’Interno per farsi portavoce della preoccupazione e disagio di tutta la comunità versiliese di fronte a questa prospettiva.


“La spending review”, modo elegante e anglofono per dire tagli non mediati dalle esigenze e i numeri delle singole realtà, 
rischia di togliere alla Versilia realtà essenziali come la sezione distaccata del Tribunale e appunto il Distaccamento della Polstrada, mentre la Versilia ha un carico di lavoro per le Forze dell’Ordine e la giustizia locale che si accentua in maniera significativa nel periodo estivo e per questo la soppressione forzata e immotivata di questi istituti avrebbe ricadute pesanti su tutti i cittadini.

“Come sindaco – scrive Lunardini nella sua lettera al ministro Cancellieri – mi vedo costretto ad esprimere tutte le mia preoccupazioni in merito, in piena coerenza con le richieste più volte avanzate che auspicano invece un incremento del personale di Polizia di Stato a Viareggio, in particolare in estate e nel periodo del Carnevale. Comprendo la necessità dei tagli di spesa – aggiunge Lunardini – ma non posso che farmi portavoce delle richieste di sicurezza della città”.

Ti protrebbe interessare

Via Fratti, Mafalda Sevignani nuova coordinatrice di Confesercenti

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese